Il prezzo Bitcoin scende di 1.000 dollari nel peggiore affare della settimana

Il Bitcoin è sceso precipitosamente nelle ultime ore e sta testando un livello chiave di supporto psicologico vicino ai 18.000 dollari.

Verso le 06:00 UTC dell’8 dicembre, il prezzo della prima moneta criptata al mondo è sceso a circa 18.031 dollari da 18.770 dollari. Successivamente, secondo l’indice dei prezzi Bitcoin System di CoinDesk, il prezzo è risalito leggermente a 18.200 dollari secondo l’indice dei prezzi bitcoin di CoinDesk.

L’ultima volta che il bitcoin (BTC, -5,22%) ha registrato un calo simile è stato il 1° dicembre, dopo che la crittovaluta bellwether ha raggiunto il massimo storico di circa 19.920 dollari, per l’IPP.

Iscrivendoti, riceverai delle e-mail sui prodotti CoinDesk e accetti i nostri termini e condizioni e la nostra politica sulla privacy.
Secondo Ki Young Ju, CEO di CryptoQuant, la disponibilità di notevoli quantità di bitcoin sugli scambi forniti dai grandi detentori – „balene“, come vengono spesso chiamati – ha contribuito al calo dei prezzi.

„Quando si tratta di prevedere i prezzi a breve termine, penso che i dati più importanti siano la domanda e l’offerta, ha detto Ki Young Ju, CEO di CryptoQuant. „Penso che questo crollo sia stato iniziato dal bitcoin… le balene che volevano mantenere il loro bitcoin in borsa rendendole prontamente disponibili per gli ordini di vendita“.

Altri vedono i recenti acquirenti togliere le loro vincite dal mercato. Lucas Huang, responsabile della crescita della borsa decentralizzata Tokenlon, ha osservato che dal punto di vista del commercio al dettaglio, „un aumento dell’80% del prezzo del bitcoin in soli due mesi potrebbe essere un profitto troppo allettante da non accettare“.

Nel frattempo, un altro segnale potrebbe venire da come Wall Street vede le prospettive di un acquirente particolarmente grande negli ultimi mesi.

Tyler Radke, un analista di Citibank, ha declassato la sua raccomandazione sulla società di business intelligence Microstrategy di „vendere“ da „neutrale“, segnalando agli investitori che l’euforia per il bitcoin potrebbe essere eccessiva.

Non tutti sono ribassisti nei confronti di bitcoin. „L’ultima mossa di Bitcoin è un’area di sosta per raggiungere i 30.000 dollari entro la metà del 2021“, ha detto l’investitore Jehan Chu, co-fondatore di Kenetic Capital. „Gli investitori esperti di bitcoin sono ben abituati a queste cadute e le intendono come opportunità per acquistare il calo. A lungo termine, possiamo aspettarci che queste mosse diventino meno frequenti man mano che i fondi istituzionali continuano a salire sul mercato e la volatilità si riduce ulteriormente“.

Tuttavia, nel breve termine per gli analisti tecnici, l’ultima azione di prezzo per il bitcoin rappresenta un continuo racconto di alti più bassi sul grafico giornaliero. Ciò segnala un indebolimento dell’interesse dei compratori nel bel mezzo dell’aumento del volume delle vendite giornaliere.

Se i compratori non riusciranno a spingere i prezzi sopra i 18.600 dollari, potrebbe scoppiare un probabile incantesimo di ulteriore ribasso mentre il trend a breve termine passa da rialzista a ribassista.

Anche altre importanti valute crittografiche stanno soffrendo, tra cui l’etere, l’XRP (XRP, -9,63%) e il litecoin (LTC, -9,16%). Anche queste tre valute sono scese tra il 7% e il 9% nelle ultime 24 ore. Infatti, tutte e 17 le 17 valute criptopopolari galleggianti, oltre al bitcoin nel CoinDesk 20, sono scese tra il 6% e il 12% nell’ultimo giorno.

Nel frattempo, i mercati tradizionali hanno mantenuto una posizione stabile nella giornata, con la media industriale Dow Jones Industrial Average che ha chiuso lo 0,35% in verde e l’indice S&P 500 in crescita di circa lo 0,28% nella giornata.